Falanghina Beneventano IGT
€7.90
La Falanghina è uno dei vitigni nobili piu’ diffusi ed apprezzati in Campania. Ha origini molto antiche, infatti si trovano tracce e scritti già all’epoca dei Romani. Il nome difatti deriva dal latino “phalange”, cioè “legata al palo”, per il particolare modo di ancorare la vite a dei sostegni inseriti nel terreno. Il vitigno è autoctono campano ed è diffuso in tutta la regione, ma i migliori risultati qualitativi si ottengono in provincia di Benevento, grazie al particolare microclima dell’interno ed i terreni argillosi-calcarei.
Annata: 2020
zona di produzione: provincia di Benevento
Gradazione alcolica: 12°
Uve: falanghina
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli
Profumo: fresco e fruttato con note di mela golden e ananas
Sapore: conferma la fragranza olfattiva grazie ad una buona struttura e persistenza
Abbinamenti: ideale come aperitivo o con piatti a base di pesce, insalate miste, formaggi delicati a pasta molle
Temperatura servizio: 8° / 10°